Home - Azienda - Privacy

Privacy

La Ditta Merighi Arredamenti di Merighi Marinella, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito anche "Regolamento", o "GDPR") intende spiegare agli interessati le necessarie informazioni sull'utilizzo dei dati personali trattati nelle proprie attività istituzionali.

Chi è il Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è la Merighi Arredamenti di Merighi Marinella, con sede in Via Puglie 17 40024 - Castel San Pietro Terme (Bologna), P.IVA 03127051203.

È possibile contattare il Titolare per l’esercizio dei diritti degli interessati previsti dal Regolamento, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativamente ai trattamenti di dati personali effettuati, scrivendo al seguente recapito: info@arredamentomerighi.it

Quali dati personali trattiamo

Per "dato personale", si intende ogni informazione idonea a identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica (cosiddetto "Interessato").

I dati personali dei fornitori di servizi o referenti delle aziende fornitrici, nonché i dati di eventuali consulenti e dei clienti o dei referenti dei clienti, verranno utilizzati nel rispetto dei principi di liceità, pertinenza e necessità del trattamento previste dalle norme in materia di protezione dati.

Possono essere trattati:

  • Dati personali comuni o identificativi

Rientrano in tale categoria, ad esempio, dati anagrafici e identificativi, dati di contatto (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, codice fiscale), titoli di studio, competenze, certificati, dati di natura finanziaria (ad esempio l’IBAN); ma anche, se concesso, fotografie, per la diffusione, ecc.

1. Finalità del trattamento e base giuridica

Finalità Base giuridica
Dare riscontro a quesiti, richieste di informazioni, reclami e segnalazioni, invio di documentazione nonché effettuare comunicazioni anche mediante strumenti di web conferencing (che possono comportare trasferimenti di dati personali al di fuori dell’Unione europea) Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato
Conferimento di un incarico professionale o gestione della fornitura di un servizio della Società ed esecuzione del rapporto giuridico derivante da tale incarico o dalla fornitura di un servizio nell’ambito dell’operatività della Società Esecuzione del contratto
Adempimento di obblighi amministrativi, istituzionali, normativi e fiscali, nonché di ogni altro obbligo previsto da leggi, regolamenti e/o normative comunitarie, ovvero di altre autorità legittimate dalla legge Esecuzione del contratto - Obbligo di legge
Costituzione in giudizio ed esercizio dei diritti di difesa della Società Interesse legittimo del titolare
Utilizzare i dati di contatto per invio di comunicazioni di carattere commerciale e promozionale della Società Interesse legittimo del titolare

2. Natura del conferimento e conseguenze di un rifiuto di conferire i dati personali

Quando i dati personali vengono raccolti presso l’interessato, il conferimento dei dati è facoltativo; ovviamente, l’eventuale rifiuto o l’eventuale comunicazione errata o insufficiente dei dati idonei all’esecuzione delle attività potrà comportare l’impossibilità totale o parziale di dare esecuzione alle operazioni.

3. Periodo di conservazione dei dati personali

La Società conserva i suoi dati per un periodo di tempo individuato secondo i criteri di prescrizione civile; i dati amministrativo contabili vengono conservati per i termini necessari per il corretto perseguimento delle finalità di controllo e rendicontazione individuate dalla legge.

4. Con quali modalità sono trattati i dati personali

I trattamenti di dati personali vengono effettuati mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle misure organizzative e tecniche disposte dagli artt. 25 e 32 del GDPR.

5. A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza

Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente punto 3, i dati personali vengono trattati dai dipendenti della Società, dal personale assimilato e dai collaboratori del Titolare, che operano in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali.

Inoltre, i dati personali saranno trattati da soggetti terzi appartenenti, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie:

  • Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico, ivi inclusi i servizi di hosting dei server e di backup;
  • Istituti di credito;
  • Società di assicurazioni;
  • Soggetti che forniscono al Titolare consulenza in materia fiscale, legale, giudiziale e di compliance;
  • Soggetti che curano la revisione contabile e la redazione del bilancio;
  • Autorità e organi di vigilanza e controllo e, in generale, soggetti pubblici o privati con funzioni di tipo pubblicistico;
  • Controparti contrattuali della Società.

Trasferimento di dati personali all’esterno dell’Unione europea

La Società non esporta, di norma, dati personali al di fuori dello Spazio economico europeo; tuttavia, alcuni dati personali (es. identificativi online contenuti nei cookies, ovvero le immagini delle videochiamate) potrebbero per esigenze tecnico-organizzative essere trasferiti verso paesi non appartenenti all’Unione Europea. Tale trasferimento è in ogni caso legittimo in quanto garantito dalla sussistenza di misure adeguate, in linea di principio, adottate dai “soggetti importatori” mediante clausole contrattuali standard.

6. I diritti degli interessati

In ogni momento è possibile esercitare nei confronti della Società, Titolare del trattamento, i diritti a tutela degli interessati, in particolare:

  • Ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • Ottenere indicazioni relative a:
    • Le finalità e modalità di trattamento;
    • La logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
  • Conoscere i soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  • Richiedere l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi sia interesse, l’integrazione dei dati;
  • Opporsi per motivi legittimi al trattamento.
  • Ottenere, altresì:
    • L'accesso ai dati personali trattati dalla Società;
    • L'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi dovesse essere l'interesse, e se possibile, la cancellazione dei dati;
    • La portabilità, per alcuni servizi resi, dei dati forniti;
  • Opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei Suoi dati personali nei casi in cui ciò sia espressamente consentito da leggi o regolamenti;
  • Proporre reclamo all'Autorità di controllo nei casi e per gli effetti espressi dalla normativa vigente, con le modalità descritte sul sito dell’Autorità Garante per la protezione dati personali – https://www.garanteprivacy.it;
  • Dare mandato a un organismo, un'organizzazione o un'associazione senza scopo di lucro, debitamente costituiti secondo il diritto dello Stato Italiano, di proporre per Suo conto e di esercitare per Suo conto i reclami al Garante per la protezione dati personali.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, mediante mail all'indirizzo info@arredamentomerighi.it.

Il Titolare provvederà a prendere in carico la richiesta e a fornire all’interessato, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa a riguardo.

L’esercizio dei diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitare un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la richiesta, o negare la soddisfazione della stessa.

Gli interessati sono infine informati che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

Merighi Arredamenti di Merighi Marinella

Per qualsiasi ulteriore chiarimento o richiesta, è possibile contattare il Titolare ai recapiti indicati sopra.